Una campagna UE celebra 60 anni di coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e 50 anni di libera circolazione dei lavoratori
A 60 anni dall’introduzione della normativa UE sul coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e a 50 anni dai regolamenti che hanno istituito la libera circolazione dei lavoratori, la Commissione inaugura una nuova campagna per celebrare le tappe principali dell’integrazione europea.

In occasione dell’avvio della campagna, Marianne Thyssen, Commissaria per l’Occupazione, gli affari sociali, le competenze e la mobilità dei lavoratori, ha dichiarato: “La libera circolazione è più di un diritto fondamentale sancito nei trattati, è una realtà concreta, sfruttata da milioni di persone. Una realtà che non si è concretizzata dall’oggi al domani, ma che ha richiesto una normativa ad hoc e salvaguardie adeguate. Oggi, mentre continuiamo a perfezionare le norme, ricordiamo le prime tappe legislative fondamentali. Abbiamo alcune proposte sul tavolo volte a stabilire norme chiare, eque e applicabili per assicurare una mobilità equa dei lavoratori. Nelle prossime settimane mi prodigherò affinché queste proposte siano approvate e diventino realtà”.
La libera circolazione è una delle conquiste più apprezzate dell’Unione Europea. Dal proprio insediamento nel 2014, la Commissione Juncker si è impegnata molto per agevolare la libera circolazione dei lavoratori e tutelarne i diritti, per evitare il dumping sociale e per dotare le autorità nazionali degli strumenti necessari a contrastare i rischi di abuso e i casi di frode. Abbiamo proposto diverse iniziative che vanno in questa direzione, quali la revisione della direttiva relativa al distacco dei lavoratori, l’aggiornamento del coordinamento dei sistemi di sicurezza sociale e la proposta di un’autorità europea del lavoro.
Info: http://ec.europa.eu/social/main.jsp?catId=89&langId=en&newsId=9220&furtherNews=yes