Istruzione: “Dì la tua” sul futuro della mobilità per l’apprendimento
La Commissione ha avviato la consultazione pubblica sul futuro della mobilità per l’apprendimento, in vista della sua prossima proposta normativa.
Leggi tuttoLa Commissione ha avviato la consultazione pubblica sul futuro della mobilità per l’apprendimento, in vista della sua prossima proposta normativa.
Leggi tuttoLa Commissione europea si congratula con i 27 vincitori della sedicesima edizione del concorso per traduttori “Juvenes Translatores”, riservato alle
Leggi tuttoSono aperte le iscrizioni per partecipare all’edizione EYE2023 (European Youth Event) – Invia la tua candidatura entro il 24 febbraio 2023
Leggi tuttoOggi, in vista della Giornata mondiale contro il cancro, che ricorre il 4 febbraio, Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute
Leggi tuttoOggi e domani il Commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, è in visita a Berlino, dove incontrerà il Ministro delle Finanze, Christian
Leggi tuttoMariya Gabriel, Commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e i giovani, ha incontrato i coordinatori di tutti i paesi
Leggi tuttoNel 2016, la Lifelong Learning Platform ha lanciato i Lifelong Learning Awards per celebrare iniziative creative e inclusive da parte di organizzazioni
Leggi tuttoLa quarta fase (2020-2024) del Programma mondiale per l’educazione ai diritti umani si concentra sull’empowerment dei giovani attraverso l’educazione ai diritti umani, in
Leggi tuttoLa Commissione europea ha pubblicato online il report sulle attività Erasmus+ 2021, che pone l’Italia al primo posto fra i paesi
Leggi tuttoL’Istituto europeo di innovazione e tecnologia (EIT) lancia il “Campus EIT”, una nuova iniziativa volta ad agevolare l’accesso alla sua ampia
Leggi tuttoAbbiamo una scrivania pronta per te: sono aperte le candidature per il tirocinio Blue Book! Tirocinio retribuito di 5 mesi,
Leggi tuttoScade il 14 febbraio 2023 l’invito a partecipare al programma Erasmus+ 2021 – 2027, Azioni chiave 3 – Azione “Azioni
Leggi tuttoScade il 23 febbraio 2023 l’invito a partecipare al programma Erasmus+ 2021 – 2027, Azioni chiave 1 – Mobilità individuale
Leggi tuttoDalle riforme istituzionali al Qatargate, dal caro energia alla guerra in Ucraina, dalla modifica del Patto di stabilità al Patto
Leggi tuttoDurante una cerimonia tenutasi a Strasburgo il 14 dicembre, i coraggiosi rappresentanti del popolo ucraino hanno ricevuto il Premio Sacharov
Leggi tuttoSi è svolto la scorsa settimana a Bruxelles l’ultimo evento dell’anno che celebra il 35º anniversario di Erasmus+. Dalla sua creazione
Leggi tuttoLa settimana scorsa, la Commissione europea ha inaugurato, insieme all’impresa comune europea per il calcolo ad alte prestazioni (impresa comune
Leggi tuttoLa Commissione europea ha approvato la relazione sui progressi compiuti per la realizzazione dello spazio europeo dell’istruzione. La relazione fa
Leggi tuttoCari insegnanti, Il Comitato economico e sociale europeo (CESE) sta organizzando il suo 14 ° La tua Europa, la tua opinione! evento, che
Leggi tuttoLa Commissione europea darà il via alla settimana internazionale della sicurezza dei prodotti. Didier Reynders, Commissario per la Giustizia, che inaugurerà
Leggi tuttoPartirà con il tema “Bright Young Minds” (Giovani menti brillanti), il 5° Vertice europeo sull’istruzione mette al centro i giovani e l’istruzione, offrendo
Leggi tuttoOrganizzato dalla Direzione generale per l’Occupazione, gli affari sociali e l’inclusione della Commissione europea, il Forum sarà un punto d’incontro unico
Leggi tuttoLa conferenza di chiusura per il 35° anniversario di Erasmus+ si terrà il 14 di Dicembre in formato ibrido, con circa 300 ospiti in sede
Leggi tuttoMartedì 22 novembre si terrà il #TranslatingEurope workshop “Standardizzazione linguistica, terminologia e innovazione per una traduzione efficace e ottimizzata”, organizzato dalla COM&Tec in
Leggi tuttoLa Rappresentanza della Commissione europea e l’Ufficio di collegamento del Parlamento europeo in Italia partecipano alla XXXIX Assemblea dell’Associazione Nazionale
Leggi tuttoA due anni dal suo lancio, il patto per le competenze taglia il traguardo dei 1000 membri, tra cui grandi imprese multinazionali,
Leggi tuttoCon la data odierna ricorre il 155° anniversario della nascita di Marie Skłodowska-Curie, la prima e unica donna ad aver
Leggi tuttoLa dodicesima edizione della Giornata Italiana della Statistica (GIS), promossa dall’Istituto nazionale di statistica (Istat) e dalla Società italiana di
Leggi tuttoSi terrà il convegno “LE PRIORITÀ INFRASTRUTTURALI PER IL SISTEMA ECONOMICO DELLA CAMPANIA” il 24 ottobre alle ore 10.00 presso
Leggi tuttoLa Commissione europea ha annunciato i vincitori del Premio Megalizzi – Niedzielski 2022 per aspiranti giornalisti: si tratta di Ani
Leggi tutto